Iperidrosi

Pagina iniziale Corpo

Iperidrosi – Sudorazione eccessiva

Il corpo suda al fine di mantenere costante la propria temperatura interna, ma suda anche come difesa reattiva a situazioni di tensione emotiva e di stress. Tuttavia, per alcune persone, la sudorazione risulta essere eccessiva fino a  rappresentare un disturbo vero e proprio che prende il nome di iperidrosi.

 

Il Botulino

La tossina botulinica tratta temporaneamente “l’iperidrosi”, ovvero l’Eccessiva Sudorazione di ascelle, mani e piedi che spesso rappresenta un vero e proprio ostacolo alla vita sociale e lavorativa delle persone che ne sono affette in quanto causa di disagi emotivi e psicologici.

 

Il cosidetto Botulino è un farmaco sicuro che, iniettato tramite piccole punture distribuite omogeneamente nell’area interessata, permette di inibire temporaneamente l’azione delle ghiandole sudoripare (quelle che producono il sudore). Si tratta di un trattamento medico sicuro: fermare la sudorazione in alcune aree localizzate del corpo non comporta rischi per la salute.

L’effetto dura circa 6 mesi, dopodiché, per mantenere i risultati stabili, è possibile comunque ripetere il trattamento ad intervalli regolari, in base alle necessità del paziente.

E’ una valida alternativa alla ionoforesi e all’intervento chirurgico, la simpaticectomia toracica, nel quale si bloccano le fibre nervose da cui partono i segnali che attivano le ghiandole sudoripare e che comunque viene riservato ai casi più gravi.